Genetica del gusto e scelte alimentari
ISCRIZIONI APERTE
Inizio corso: 8 maggio 2025
Webinar + Laboratorio in presenza (non ECM)
Obiettivo di questo corso è di fornire ai partecipanti una conoscenza delle basi genetiche che agiscono sui meccanismi della percezione del gusto. Queste informazioni potranno essere utili sia a soggetti che operano in aziende del settore agroalimentare così come ai consumatori.
Il corso prevede due moduli, uno teorico (6 ore totali) da seguire a distanza ed uno pratico da svolgere presso i laboratori didattici del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie.
- 8 maggio 2025: Genetica alla base della variabilità umana (online)
- 15 maggio 2025: Genetica del gusto/I recettori del gusto, loro localizzazione e funzioni (online)
- 22 maggio 2025: Laboratorio ~ 6 ore
- 29 maggio 2025: discussione dei risultati e impatto sulle scelte alimentari (online)