Olivicoltura di frontiera e altre colture alternative erbacee in aree climatiche non-mediterranee
ISCRIZIONI CHIUSE (25 posti)
Dal 19/10/2024 al 17/05/2025 (60h)
Corso gratuito per personale nell’agroindustria (NON ECM)
Modalità: ibrida (online + in presenza presso l’Università di Pavia + attività pratiche presso aziende agricole durante la fase produttiva della coltura)
Modalità: ibrida (online + in presenza presso l’Università di Pavia + attività pratiche presso aziende agricole durante la fase produttiva della coltura)
Il corso è organizzato nell’ambito del progetto NODES quale attività di formazione continua e si propone di fornire agli operatori di aziende agricole un'ampia gamma di competenze pratiche e teoriche relative allo sviluppo dell’olivicoltura e di colture erbacee come i cereali e i carciofi, particolarmente adatte alle aree sub-montane del nord Italia. Questo corso è una risposta alle crescenti esigenze del settore agricolo, soprattutto considerando i cambiamenti climatici in atto che rendono sempre più importante la diversificazione delle colture e l'adozione di pratiche agricole sostenibili.