Patient Advocacy per le Associazioni dei pazienti oncologici e onco-ematologici

Le iscrizioni sono ad invito.

Il corso è rivolto alle associazioni di pazienti afferenti al progetto di advocacy “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”, con l’obiettivo di offrire ai referenti non laureati un’opportunità di formazione sui vari ambiti della sanità pubblica, allo scopo di favorirne la partecipazione ai tavoli decisionali in ambito sanitario, in virtù dell’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, sul documento “Il ruolo delle Associazioni di volontariato, di malati e di attivismo civico nelle reti oncologiche”.

Il corso è in presenza e si svolgerà dal 22 al 24 maggio 2025, presso

CAMPUS DELLA SALUTE
Ingresso Policlinico S. Matteo
Viale Camillo Golgi, 19
Clinica Medica Adolfo Ferrata
Aula 1.11, 1° Piano

NODES: la microscopia al servizio degli alimenti

Percorso in presenza.

Il costo del corso è 1500 euro. Le iscrizioni sono chiuse. Per valutare la possibilità di inserirsi nel programma scrivere a ecm@unipv.it indicando nell'oggetto LLI25 NODES microscopia


- 14/07/2025 10:00-18:00
L’utilizzo di modelli in vitro nella ricerca: docenti Dr. Ludovica Gaiaschi, Dr. Enrico Pelloni
Gli effetti di composti naturali su modelli cellulari: docenti Prof. Maria Grazia Bottone, Dr. Federica Gola;
Camera sterile ed allestimento di preparati in vitro: docenti Dr. Fabrizio De Luca, Dr. Emma Lugli

- 15/07/2025 09:00-18:00
Allestimento di preparati in vitro (attività in laboratorio)
Estrazione di biomolecole da composti naturali e trattamento in vitro (attività in laboratorio)

- 16/07/2025 10:00-18:00
La microscopia; dall’invisibile al visibile: docente Dr. Fabrizio De Luca;
Allestimento di preparati citologici per la microscopia in campo chiaro (attività in laboratorio)

- 17/07/2025 09:00-18:00
Osservazione di preparati citologici in microscopia in campo chiaro (attività in laboratorio)
Allestimento di preparati citologici per la microscopia in fluorescenza (attività in laboratorio)

- 18/07/2025 09:00-18:00 Osservazione di preparati citologici in microscopia in fluorescenza (attività in laboratorio)
Acquisizione ed elaborazione dei dati con concetti di analisi statistica (attività mista): docenti Dr. Fabrizio De Luca, Dr Federica Gola, Dr Ludovica Gaiaschi.

Il benessere mentale e il mantenimento del tono dell'umore: il ruolo degli integratori alimentari

Il Corso è aperto a discenti invitati.

Se non si è stati reclutati, scrivere ad ecm@unipv.it, indicando che il corso per il quale si scrive è il corso "Benessere mentale..."

Advanced Technologies in continuous manufacturing

ISCRIZIONI APERTE (25 posti)

FEBBRAIO 2025

Corso residenziale gratuito a numero chiuso (NON ECM) per ricercatori aziendali e universitari e personale d’impresa.

Luogo: Dipartimento di Scienze del farmaco, Università di Pavia. Durata: 12 ore

L'obiettivo è creare conoscenza su tecniche di trasformazione nell’ambito della valorizzazione dei sottoprodotti e degli scarti della filiera alimentare, in particolare le tecniche in continuo che minimizzano l’uso di energia e con approccio green (spray drying, spinning, microfluidica e 3D printing)

Finanziato da NODES (Nord Ovest Digitale e Sostenibile) per aziende.